Dott. Gustavo Fadiga

Medico Veterinario, libero professionista, iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari di Rimini

Dott. Gustavo Fadiga

Consulente e Chirurgo

Medico Veterinario, libero professionista, iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari di Rimini

 

E-mail

gustavo.fadiga@gmail.com

Telefono (solo WhatsApp)

335 5770105

Attività professionale

Dott. Gustavo Fadiga

Medico Veterinario, libero professionista, iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari di Rimini.

Svolge la libera professione nell’ambito degli animali d’affezione come consulente e chirurgo freelance.

È lettore ufficiale FSA per la displasia della rotula nel cane ed è abilitato all’esecuzione delle radiografie ufficiali per il controllo della displasia delle anche e dei gomiti per la centrale di lettura FSA.

Svolge inoltre un incarico ministeriale per il controllo produzione dei puledri iscritti ai libri geealogici del Cavallo da Sella, Trottatore e Galoppatore nelle province di Rimini e Ferrara.

Curriculum Vitae

Dopo studi classici si è laureato nel 1992, con lode, presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna.

Ha frequentato per quattro anni fino al 1994 (inizialmente come studente)  la Clinica Equina Bagnarola del Dott. Fabio Torre occupandosi prevalentemente di anestesiologia, radiologia e terapia intensiva dei cavalli ricoverati.

Dalla sua apertura, nel 1993, ha cominciato a frequentare la Clinica Veterinaria per animali d’affezione Parco Reno  (prima struttura h 24 di Bologna e provincia) diventandone socio dal gennaio 1995 per 7 anni e occupandosi, in particolare, di pronto soccorso e medicina d’urgenza, radiologia, endoscopia, chirurgia generale ed ortopedica.

Dal 2002, trasferitosi a Rimini, esercita come libero professionista freelance sugli animali d’affezione, collaborando con diversi Ambulatori Veterinari prevalentemente della Romagna e delle Marche. I suoi settori di interesse riguardano soprattutto l’Ortopedia clinica e chirurgica, la chirurgia Otorinolaringoiatrica e alcune branche della Chirurgia Generale.

Ha collaborato in passato col Dott. Gian Luca Rovesti assieme al quale si è interessato soprattutto di artroscopia ed attualmente svolge giornate di aggiornamento presso la Clinica Veterinaria Vezzoni di Cremona.

È membro SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia); SIOVET (Società Italiana di Ortopedia Veterinaria); SCVI (Società di Chirurgia Veterinaria Italiana); AOVI (Associazione Ortopedica Veterinaria Italiana); ESVOT (European Society Veterinari Orthopedic and Traumatology); AO-ASIF VET (Arbeitsgemeinschaft für Osteosynthesefragen – Association for the Study of Internal Fixation); partecipando con regolarità ai congressi ed incontri delle suddette Società.

È autore di alcune presentazioni ad incontri scientifici presso l’Ordine dei Medici Veterinari di Rimini e al Congresso Nazionale AOVI 2018.

Galleria immagini

Displasia dell’anca cane Bovaro Bernese

Frattura condilo laterale omerale cane Bretone

Incongruenza omero-radiale cane Schnauzer Gigante